top of page
Sedute in italiano / Sessions in English
FORMAZIONE
per ambienti lavorativi : aziende, enti, associazioni, scuole ecc.
L'Arte Terapia può essere utilizzata come strumento di formazione nei più vari contesti e quindi è adatta sia per chi lavora con i bambini che con gli adulti, sia per chi lavora in ambito aziendale, in quello scolastico o nel settore non-governativo e nel volontariato.
​
Ogni percorso di formazione è creato ad hoc a rispondere alle esigenze specifiche dell'ente richiedente. Di base, ci sono 3 modalità tempistiche: un laboratorio di una giornata o mezza-giornata; incontri periodici di circa 2 ore ciascuno con cadenza ad esempio mensile; seminari intensivi nei fine settimana.
Ci sono tanti benefici nel partecipare ad un laboratorio di arte terapia con i propri colleghi e i temi che si possono affrontare sono limitati solo dalle esigenze dell'ente. Qui sotto l'elenco di alcuni esempi dei benefici e dei temi più comuni:
per chi lavora con bambini :

-
amplificare la conoscenza di materiali e tecniche artistiche;
-
imparare a riconoscere gli effetti psichici ed emotivi degli stimoli sensoriali che i materiali suscitano al bambino in crescita;
-
migliorare la capacità di capire le comunicazioni non-verbali del bambino;
-
un esplorazione del proprio bambino interiore permette di collegarsi con il proprio vissuto infantile, necessario per capire e migliorare le proprie modalità di relazionarsi con i bambini nonché di prenderne atto ed eventualmente elaborare vecchie ferite.
per chi lavora prendendosi cura degli altri :

-
uno spazio importante per poter depositare ansie e paure;
-
uno strumento per creare una stima realistica delle proprie responsabilità verso l'altro;
-
uno spazio per elaborare lutti, fallimenti e sensi di colpa;
-
uno spazio per rifornire le proprie energie e prendersi cura di se stessi.
per chi lavora in ufficio :

-
collegarsi con la propria creatività può migliorare la capacità di pensare in modo creativo, questo ci aiuta a risolvere problemi, prendere iniziative e sentirsi vivi e attivi;
-
essere creativi aumenta l'autostima e il senso di soddisfazione che a sua volta aumenta la disponibilità ad investire il proprio tempo e la propria energia;
-
collaborare con gli altri in modo creativo aiuta a creare legami e solidarietà fra colleghi per contrastare tendenze di isolamento o competizione.
per chi lavora soprattutto in relazione con gli altri :

-
un esperienza di terapia di gruppo che aiuta l'individuo a capire le dinamiche di un gruppo e che ruolo tende ad adoperare al suo interno;
-
un'introduzione alle teorie di gruppo, le loro fasi di sviluppo e le difese che adoperano compreso il ruolo del capro espiratorio;
-
uno spazio protetto dove poter esprimere le proprie difficoltà nelle relazioni e sperimentare delle soluzioni;
-
uno strumento di team building che dura nel tempo perché costruito su esperienze vissute ed emozioni condivise.
bottom of page